Dr. Davide Lazzeri
Specialista in Chirurgia Plastica, Estetica e Ricostruttiva
Pluriennale esperienza in campo nazionale ed internazionale.
Ottenuta la Maturità Scientificail dr Lazzeri si è iscritto nell’anno accademico 1999/2000 alla facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Pisa e in questa sede si è laureato il 20 Luglio 2006 con il massimo dei voti. Ha conseguito la Specializzazione in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica con il massimo dei voti frequentando presso l’U.O. di Chirurga Plastica e Ricostruttiva e Centro Grandi Ustionati dell’Ospedale di Pisa e presso la Scuola di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva dell’Ospedale Universitario di Siena. E’ regolarmente iscritto all’Albo Professionale dei Medici di Pisa (N° 5014) dal 22.03.2007.
Ha collaborato per 5 anni con l’U.O. di Otorinolaringoiatria dell’Azienda Ospedaliero Universitaria dell’Ospedale di Pisa diretta dal Prof. Stefano Sellari-Franceschini per interventi di ricostruzione del distretto cervico-facciale dopo asportazione di neoplasie maligne del cavo orale e del distretto cervico facciale e con l’U.O. di Senologia dell’Azienda Ospedaliero Universitaria dell’Ospedale di Pisa diretta dalla drssa Manuela Roncella per interventi di ricostruzione della mammella dopo asportazione di neoplasie maligne. Ha trascorso all’estero diversi anni, inizialmente in Spagna, dove ha frequentato la clinica di Chirurgia Plastica diretta dal professor Jaume Masia...
...presso l’Hospital de la Santa Creu i Sant Pau presso l’Università di Barcellona, dove ha appreso le più moderne tecniche di chirurgia estetica e ricostruzione mammaria.Successivamente ha frequentato stage di perfezionamento con interventi anche da primo operatore in microchirurgia e chirurgia estetica del distretto cervico-facciale in Austria presso il General Hospital di Lienz (professor Georg Huemer) ed in Korea presso l’Unità di Chirurgia Plastica del professor Joon Pio Hong presso l’Hasan Medical Hospital di Seoul. In Cina presso il Ninth People’s Hospital di Shanghai ha frequentato una fellowship di sei mesi sotto la guida del professor YiXin Zhang completando la propria preparazione...
...di chirurgia ricostruttiva ed estetica di ogni regione del corpo. Nel contempo il dr Lazzeri ha iniziato ad operare per ed è stato ospite di alcune delle più rinomate istituzioni private di chirurgia estetica d’Europa e di Asia. Nel lungo periodo formativo speso all’estero, grazie alla collaborazione con i più noti e stimati chirurghi del settore il dr Lazzeri ha accumulato esperienza dall’intensa attività professionale sia nella chirurgia estetica diretta ai pazienti asiatici che quella diretta ai pazienti europei, con numerosissimi interventi all’attivo. Si è infatti dedicato alla chirurgia estetica del volto, del seno, del naso, profilo corporeo, dell’addome, approfondendo inoltre le tecniche di medicina estetica riguardanti trattamenti laser, tossina botulinica, fillers, biorivitalizzazione e chirurgia mini-invasiva ed aggiornandosi costantemente nei più importanti congressi internazionali della materia.
Ha partecipato a numerosi corsi anatomici di dissezione e di live surgery, congressi, seminari, simposi e corsi della disciplina di Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica, in alcuni dei quali anche come relatore.
PARLANO DI ME
Vari articoli che parlano di me. Alcune delle mie pubblicazioni.

L’intenso lavoro potrebbe aver salvato Michelangelo Buonarroti dalla perdita dell’uso delle mani, probabilmente affette da artrosi. E’ quanto sostiene uno studio italiano condotto dalla casa di cura privata Villa Salaria di Roma e pubblicato sul “Journal of the Royal Society of Medicine”, dopo aver analizzato tre ritratti di Michelangelo.


Spesso accade che il corpo di una donna, a seguito di gravidanze, perdita di tono, aumento di peso o invecchiamento, possa mascherare la propria bellezza divenendo meno attraente. Oggi grazie alla liposcultura è possibile spogliare il fisico di ciò che ne altera l’armonia, rivelando le forme nascoste o andate perdute.


Il giovane e affermato professionista vive a Roma. Davide Lazzeri di Castelnuovo, il medico che opera nel mondo. Interventi eccezionali di chirurgia ricostruttiva. Ha partecipato a numerose trasmissioni TV. La scoperta della malattia di Michelangelo Buonarroti. Questo è solo un riassunto della mirabile carriera del dott. Davide Lazzeri.

Oltre 150
Pubblicazioni
E’ autore di oltre 150 pubblicazioni scientifiche nazionali e internazionali (Clicca qui per leggere) molte delle quali come primo autore e di alcuni capitoli di libro. Dal 2012 è iscritto al General Medical Council (GMC), Full Registration. Numero di riferimento: 7393173. Con tali esperienze lavorative nel campo della chirurgia estetica in Italia, il dott. Lazzeri si propone come un consulente estetico globale...
capace di rispondere alle specifiche esigenze di ogni persona garantendo il massimo risultato e la massima professionalità Il dottor Davide Lazzeri è membro della Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica. Da dicembre 2012 lavora come Chirurgo Plastico Estetico presso la casa di cura Villa Salaria a Roma dove svolge la propria attività libero-professionale, e fa parte dell’U.O. di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva...
...della casa di cura Fabia Mater dove svolge sia attività libero-professionale che in regime privato-convenzionato (ricostruzioni del distretto cervico-cefalico, ricostruzione mammaria per mastectomia in seguito a carcinoma mammario, terapia chirurgica degli esiti di ustione, rimodellamento corporeo degli esiti di obesità, trattamento chirurgico delle neoplasie cutanee pigmentate e non).